COOPERAZIONI

Milestone – excellence in tourism

Da 21 anni il Premio svizzero del turismo MILESTONE premia progetti innovativi realizzati con successo. Soprattutto in tempi di crisi, questi sono segnali importanti, poiché è la capacità di innovare che aiuta il turismo svizzero a rimanere competitivo.

Segnala ora i progetti innovativi

L’ASMT sostiene il concorso MILESTONE come scout ufficiale. Con questo sostegno, l’ASMT promuove sempre più progetti innovativi nel settore del turismo. Come membro hai la possibilità di suggerire all’ufficio ASMT progetti innovativi della tua destinazione. Basta inviare un’e-mail con il nome del progetto e i dati di contatto a info@vstm.ch.

Non vediamo l’ora di ricevere le proposte di progetto!

Organizzazione e compiti AGT

Il settore turistico alberghiero e della ristorazione (AGT) è organizzato sotto forma di associazione. Fra i suoi membri vi sono l’Associazione svizzera dei managers del turismo, hotelleriesuisse, GastroSuisse e Hotel & Gastro Union.

L’associazione conduce corsi di categoria e il processo di qualifica aziendale del settore AGT per impiegati di commercio con attestato federale di capacità (AFC). Essa organizza corsi per formatrici/formatori professionali e sessioni informative per enti di formazione (conferenza degli enti di formazione). Anche lo sviluppo qualitativo dei principi formativi è compito dell’associazione.

L’associazione si serve di un comitato esecutivo e di una commissione per i corsi di categoria. I compiti dell’associazione sono svolti dal segretariato di Weggis.

Ulteriori informazioni sul settore AGT possono essere consultate qui. È anche possibile rivolgersi a Michael Roschi, membro del Comitato esecutivo, che si occupa della formazione e del perfezionamento dell’ASMT ed è membro del comitato esecutivo e della commissione per i corsi di categoria AGT.

Diventate un ente di formazione! Saremo lieti di assistervi.

Solo la formazione di apprendisti assicura il futuro del nostro settore. State valutando se diventare un ente di formazione in futuro? Allora vi preghiamo di prendere in considerazione i seguenti punti.

In linea di principio ogni ente turistico può occuparsi della formazione di apprendisti.

  • Per cominciare, è essenziale verificare che tutti i collaboratori siano disponibili e motivati nei confronti di un apprendista.
  • Una persona esperta deve dichiararsi disponibile a introdurre l’apprendista nella fase operativa del lavoro e a frequentare un corso per formatori della durata di cinque giorni. Tale persona deve assumersi la responsabilità della formazione e dell’assistenza all’apprendista.
  • Elaborate il budget per la formazione e, eventualmente, richiedete l’apposita autorizzazione.
  • Richiedete all’Ufficio per la formazione professionale del vostro Cantone tutte le informazioni aggiornate e il rilascio dell’autorizzazione alla formazione di apprendisti. Il modulo per l’inoltro della richiesta di autorizzazione alla formazione è disponibile presso il medesimo ufficio.
  • Dopo l’accertamento dell’Ispettorato del lavoro, viene rilasciata per iscritto l’autorizzazione alla formazione.
  • Redigete il programma di formazione sulla base del modello del settore turistico alberghiero e della ristorazione (AGT). Inoltrate il programma elaborato all’Ufficio per la formazione professionale.
  • Ora potete occuparvi del reclutamento degli apprendisti.
  • Redigete il contratto di apprendistato. L’apposito modulo è disponibile sul sito internet dell’Ufficio per la formazione professionale del vostro Cantone. Il contratto di formazione debitamente compilato deve essere stampato in tre copie.
  • Inviate il contratto di formazione del futuro apprendista in tre esemplari all’Ufficio per la formazione professionale del vostro Cantone, dopo averlo preventivamente fatto firmare al candidato apprendista, ai genitori di quest’ultimo e al formatore professionale.
  • Provvedete all’iscrizione dell’apprendista presso la scuola professionale di formazione commerciale. Le informazioni e gli indirizzi degli istituti di formazione professionale del vostro Cantone sono consultabili al sito www.kvschweiz.ch.

Sosteniamo le organizzazioni turistiche che desiderano formare dei nuovi apprendisti e le aziende in cui le formatrici/i formatori vengono sostituiti. Il sostegno avviene sotto forma di contributo finanziario per il corso di formazione.

Gli interessati possono annunciarsi tramite il modulo di richiesta presso il segretariato dell’ASMT.