In Svizzera, la propaganda turistica volta ad attirare clienti venne inizialmente fatta in ambito locale e fu nel 1870 che si formarono i primi uffici ed enti turistici locali, che ben presto si espansero fino a diventare dei centri di promozione regionali, unendosi nel 1893 nella Federazione degli enti turistici in Svizzera. La promozione turistica a livello nazionale iniziò nel 1902, dopo la nazionalizzazione delle ferrovie, tramite i servizi di propaganda delle Ferrovie federali svizzere e soprattutto, nel 1917, a seguito della costituzione dell’Ufficio nazionale svizzero del turismo (UNST), l’odierna Svizzera Turismo (ST).
Nonostante questi sforzi di concentrazione, le località e regioni turistiche non hanno solo conservato le loro funzioni autonome, ma le hanno addirittura estese. Gli impieghi, fino a quel momento a tempo parziale, divennero funzioni con carica effettiva nella direzione di enti turistici (tra l’altro fino agli anni ’70 saldamente in mani maschili). Infine, dalla Federazione degli enti turistici in Svizzera scaturì nel 1928 l’Associazione svizzera dei direttori del turismo (ASDT), che nel 2003 in virtù di una modifica statutaria è stata ribattezzata «Associazione svizzera dei managers del turismo» (ASMT).
Qui potete trovare gli statuti dell’associazione (tedesco / francese).
Qui troverete un elenco di tutti i presidenti in carica dalla fondazione nel 1928.